Mezzogiorno snodo energetico chiave per l’Italia e per l’Europa: una questione strategica per la transizione verde, la sicurezza energetica, la crescita produttiva e occupazionale, il ruolo dell’Unione Europea nel Mediterraneo. E’ questo il tema al centro del Convegno organizzato a Napoli da Fondazione Merita e Fondazione Matching Energies (che gli autori di questo articolo rappresentano),
Emanuele Imperiali “L’impegno serio dello Stato centrale si fa carico di consentire a Napoli di non essere schiacciata dal debito contratto dal Comune negli anni passati”. Il giudizio di Claudio De Vincenti, ex ministro e animatore dell’associazione culturale meridionalista Merita, è molto netto. Professore, il Governo investirà in quest’operazione un miliardo e 231 milioni di
La vecchia questione meridionale va ricollocata in un quadro di cambiamento geopolitico sempre più evidente. «E vero che il nostro Nord ha bisogno di un Sud che metta in campo le sue energie migliori per crescere ma non credo di esagerare nel sostenere che è l’intera Europa oggi ad avere necessità di presidiare il Mediterraneo