La crisi di Governo si è aperta con una connotazione di scontro personale tra il leader di Italia Viva e il Presidente del Consiglio, e questo è sicuramente uno degli aspetti che rendono difficile individuare il bandolo della matassa. Ma sarebbe sbagliato non cogliere che all’origine dell’impasse stanno ambiguità interne alla (ex)maggioranza, che non sono
Claudio De Vincenti e Stefano Micossi su il Sole 24 Ore del 12 gennaio 2020 Più la si guarda da vicino, meno la bozza del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) convince. Intanto, ancora non prendono forma definita gli impegni di riforma, che in massima parte paiono generiche indicazioni di obbiettivi – con la
Al di là delle loro motivazioni più strettamente politiche, il duro confronto e le linee di frattura che percorrono l’esecutivo evidenziano come l’utilizzo di Next Generation EU costituisca una sorta di momento della verità per la maggioranza di Governo. E se da questa strettoia si riuscisse a uscire con un chiarimento che superi le tante